
Fin da quando siamo piccoli, alzando gli occhi al cielo, crediamo che nelle stelle ci siano nascosti segni, speranze o risposte, che possono illuminare e determinare il nostro cammino. La vita è un viaggio e, come gli antichi marinai seguivano la Stella Polare per tracciare la propria rotta, così, ancora oggi, a distanza di anni, ci sono persone che riescono a decifrare, attraverso gli astri, ciò che si nasconde nel destino delle persone, per aiutarle a capire cosa le attende nell’emozionante avventura che la vita offre a ognuno di noi…
Oggi parliamo di Marco Celada, il fisico cibernetico e astrological coach, noto a tutti come “Scienziato dello Zodiaco” grazie al suo metodo scientifico di Astrologia Attiva con cui riesce a conoscere il futuro!
Nel suo ultimo libro “Compleanno di rivoluzione” edito da Sperling & Kupfer, Celada dimostra come l’astrologia possa cambiarci la vita!

È il primo volume italiano alla scoperta dell’Astrologia Attiva: un viaggio tra stelle e pianeti per rivoluzionare il proprio futuro…
Mediavox Magazine ha avuto il piacere di conoscere Marco Celada a Casa Sanremo durante la trasmissione “Di Bocca in Bocca” presentata dal giornalista Riccardo Bocca. In questo programma è stato uno degli ospiti più amati per le sue qualità, umane e professionali.
Ora, però, non ci resta che scoprire quali siano i segreti di una mente brillante e allo stesso tempo pragmatica!
L’INTERVISTA
Ci parli del suo ultimo libro “Compleanno di rivoluzione”. Com’è nata l’idea di scriverlo? È un libro che unisce la mia formazione scientifica agli astri. Svolgo il mio lavoro da ben 30 anni e sono uno scienziato di astrologia. Noi tutti siamo abituati a un’astrologia commerciale. Il libro nasce dopo un’intervista nella quale avevo anticipato la pandemia. Da qui è nata molta curiosità sulla mia persona e sul mio lavoro. Dobbiamo sapere che nel momento del compleanno, a seconda della nostra posizione nel mondo, grazie alle forze dei pianeti e ai campi magnetici, tutto può cambiare! Anche io ho sperimentato questa teoria su me stesso, con risultati reali. Ho girato il mondo per attrarre a me l’energia giusta, grazie al movimento del sole. Nel libro c’è una parte molto importante nella quale si analizzano le distanze dei pianeti: il modo di analizzare i valori ci dà la possibilità di prevedere meglio il futuro e di migliorare la nostra vita. L’astronomia andrebbe insegnata nelle scuole, poiché in essa c’è qualcosa di più… Il mio libro ci fa capire che cosa c’è dietro a livello fisico e biologico, in maniera semplice e, spiega in pratica, in che modo le nostre molecole d’acqua prendano energia dall’esterno e di come, nel modo e nel posto giusto, possano ricaricarsi al massimo. In conclusione, leggere il libro aiuta a farci vivere meglio!
Quest’anno è stato un ospite di punta a Casa Sanremo. Ci racconti questa esperienza… È stata una bellissima esperienza. Il libro era appena uscito. Mi hanno invitato a eleggere il vincitore, facendo una classifica sui 28 artisti in gara. Premetto che non avendo troppe informazioni biografiche, non è stato semplice decifrare il tutto ma, alla fine, sono riuscito ad elaborare una classifica che si è rivelata vincente! Bocca si è complimentato ed è rimasto soddisfatto della previsione. Io ho coraggio di dire alcune cose e mi vado su calcoli matematici.
Quale è la differenza tra lei e uno dei “classici” astrologi che vediamo in tv? La differenza sta tra astrologia e oroscopo. Noi leggiamo l’oroscopo di un determinato segno: lo leggiamo per un giorno, un mese, un anno… di conseguenza, con l’oroscopo, abbiamo una visione parziale, non possiamo fare una previsione con un solo pianeta, poiché i pianeti sono 10. Il concetto del compleanno è tutto! Anche se abbiamo Saturno contro, possiamo cercare di limitare le avversità di ogni periodo buio, poiché la rivoluzione solare è cercare di migliorare il domani. Bisogna avere un comportamento attivo che faccia valere sempre il controllo sulle situazioni. Ad esempio, se domani piove comprerò un ombrello oggi. Magari posso essere bravo in qualcosa ma può darsi che non sia la mia stagione, magari la prossima ritento e andrà meglio!
È possibile cambiare il proprio destino? Il destino si può gestire ma non cambiare. È come una macchina. Ognuno ha un modello e cilindrata diversa, ma tocca guidarla al meglio su tutti i sentieri. Siamo molecole che oscillano verso il futuro e di conseguenza ci sono momenti favorevoli e altri sfavorevoli. Li abbiamo tutti, come tutti abbiamo una destinazione. Non decidiamo noi a che ora o dove nascere, ma possiamo decidere in futuro come attirare positività nelle nostre vite, grazie a un posto specifico che ci ricaricherà della forza necessaria.
Che cosa prevede nei prossimi mesi del 2023? È un domandone! Qui non si parla più della persona, ma del mondo. Abbiamo avuto il periodo più brutto degli ultimi 12 anni e la buona notizia è che un periodo così non ci sarà mai più. Certo, ci saranno momenti bui, ma non come quest’ultimo. Bisogna risalire e avere pazienza, bisogna soprattutto migliorare. Posso dire che nei prossimi 2 anni ci sarà un grande miglioramento, bisogna mettere la benzina nella macchina e guidare. Negli ultimi tempi la benzina era poca e non si riusciva a guidare bene. Noi ereditiamo gli errori e, purtroppo, non sono resettabili. Ci sarà una grande evoluzione scientifica nei prossimi anni che, nelle mani giuste, potrà migliorare il mondo.
SINOSSI | IL PRIMO VOLUME ITALIANO ALLA SCOPERTA DELL’ASTROLOGIA ATTIVA: UN VIAGGIO TRA STELLE E PIANETI PER RIVOLUZIONARE IL PROPRIO FUTURO | E se vi dicessero che, trascorrendo il vostro compleanno «nel posto giusto», potreste cambiare le sorti dell’anno a venire? E se vi dicessero che, a seconda di quando e dove siete nati, ci sono luoghi del mondo energeticamente forti, in cui è più probabile che accadano eventi fondamentali per la vostra vita? E se, ancora, vi dicessero che esiste un Indice Ciclico Planetario in grado di darci un’idea di ciò che dobbiamo aspettarci per il futuro del pianeta? (Spoiler: dal 2020 a oggi l’Indice non è proprio confortante!) Se non ci credete, sappiate che è scienza. O, meglio, Astrologia Attiva: la disciplina che, parlandoci di Compleanno di Rivoluzione Solare e Astrogeografia, dimostra che scienza e astrologia non sono due opposti inconciliabili ma, al contrario, si completano a vicenda; e ci insegna come, intervenendo attivamente sul nostro Tema Natale (la posizione dei pianeti al momento della nascita), possiamo potenziarne i punti di forza e mitigarne gli aspetti meno favorevoli. Insomma, migliorarci la vita! A spiegarci tutto ciò è lo «scienziato dello zodiaco » Marco Celada, fisico cibernetico ed esperto di Astrologia Attiva. Lui stesso, da trent’anni, seguendone i principi, gira il mondo in lungo e in largo – da Chicago a Seul, dall’Alaska alla Nuova Zelanda – per trascorrere il proprio compleanno ovunque, secondo le stelle, si trovi il luogo più favorevole per ri-nascere da un punto di vista astrologico. Curiosi di saperne di più? Allora lasciatevi accompagnare dalle pagine di questo volume in un viaggio rivoluzionario al seguito di stelle e pianeti, per scoprire che l’astrologia è molto più di un semplice oroscopo.
BIOGRAFIA | MARCO CELADA è nato a Varese nel 1959, Bilancia ascendente Scorpione. Laureato in fisica cibernetica all’Università degli Studi di Milano, ha lavorato nel settore delle telecomunicazioni per importanti multinazionali per trent’anni, di cui due in sede NATO a L’Aja. Esperto di tecniche di Astrologia Attiva (Rivoluzione Solare e Astrogeografia), è autore, con Antonella Enrica Gramone, del libro TipAstri: l’Italia e i suoi protagonisti visti dallo Scienziato dello Zodiaco, premiato al concorso letterario Casa Sanremo Writers 2016. È stato intervistato da varie testate nazionali e straniere e ha una scuola di astrologia.