Diritto alla verità e deontologia

 Ordine dei Giornalisti della Campania, Nova Juris e Assostampa Campania Valle del Sarno insieme per organizzare un importantissimo Convegno formativo: Diritto alla verità e deontologia. Sarà presente Fiammetta Borsellino. A Salerno il 7 novembre, dalle ore 15, presso il Salone dei marmi del Palazzo di Città

 Fiammetta Borsellino, figlia del Giudice Paolo, assassinato nel 1992 nella strage di mafia di via D’Amelio a Palermo,  sarà a Salerno il prossimo 7 novembre per intervenire al convegno promosso e organizzato in compartecipazione da Nova Juris – Associazione Italiana per la Costituzione e la buona Giustizia, dall’Ordine dei Giornalisti della Campania e da  Assostampa Campania – Valle del Sarno, con il patrocinio dell’ Ordine degli Avvocati di Salerno, del Comune di Salerno e del Movimento Unitario Giornalisti. Interessante la tematica: diritto alla verità e deontologia. Tanti gli spunti di discussione e di formazione.

 I nomi dei relatori sono davvero importanti: il noto penalista romano, Carlo Taormina,  Ottavio Lucarelli, Presidente dell’ Ordine dei Giornalisti della Campania, Cecchino Cacciatore, Vice Presidente dell’ Ordine degli Avvocati di Salerno, il Giornalista Rai Michele Giordano, gli Avvocati Antonella Mastrolia e Giovanna Sica, entrambe componenti del Consiglio Direttivo di Nova Juris, l’Avvocato del Foro di Cagliari, Patrizio Rovelli, il Dott. Diego Cavaliero, Consigliere presso la Corte di Appello di Salerno.

 Introduce e modera l’ Avvocato Luca Monaco, Presidente di Nova Juris.

 Illustri saranno i saluti istituzionali delle Autorità presenti: Vincenzo Napoli (Sindaco di Salerno), Mimmo Falco (Presidente Corecom Campania), Americo Montera (Presidente Emerito Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Salerno), Silverio Sica (Presidente Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Salerno), Barbara Ruggiero (Presidente Assostampa Campania Valle del Sarno).

 In platea anche i giovani Studenti del Liceo Classico – Scientifico e Linguistico “T.L.Caro” di Sarno.

Le dichiarazioni pre-convegno: 

  • Fiammetta Borsellino da anni si batte con coraggio affinché venga fatta luce su quanto accaduto a via D’Amelio nel 1992, rivendicando il suo diritto alla verità”, afferma il Presidente di Nova Juris, l’ Avvocato salernitano Luca Monaco che aggiunge: “Il convegno nasce da una sinergia tra la nostra Associazione, l’ Ordine dei Giornalisti della Campania e Assostampa Campania Valle del Sarno, che colgo l’occasione per ringraziare, in un’ottica simbiotica di collaborazione.  Ripercorreremo con Fiammetta Borsellino le tappe evolutive dell’inchiesta e ricorderemo la figura umana e professionale del Giudice Paolo. Interverrà, infatti, anche il Consigliere presso la Corte di Appello di Salerno, il Dott. Diego Cavaliero, che è stato allievo proprio di Paolo Borsellino”.
  • La Dott.ssa Barbara Ruggiero appare entusiasta per l’organizzazione dell’evento: “In qualità di neo Presidente dell’ Assostampa Campania Valle del Sarno sono davvero felice e soddisfatta di questa importante sinergia che si è creata tra la nostra Associazione, l’ Ordine dei Giornalisti, Nova Juris e l’ Ordine degli Avvocati. Fare rete sul territorio è fondamentale per potenziare il campo della formazione e per riuscire a organizzare momenti di profonda riflessione. Il tema del convegno del 7 novembre è estremamente interessante anche per i risvolti pratici del confronto dialettico: noi giornalisti, quotidianamente, ci interfacciamo con il sistema della Giustizia e svolgiamo il delicato compito di dover sempre preservare il rispetto della dignità delle persone”.
  • L’ Avvocato Antonella Mastrolia, del Direttivo di Nova Juris, afferma: “Le stragi di mafia del 1992 sono una ferita ancora aperta per il nostro Paese. Fiammetta Borsellino è una donna coraggiosa che, con tenacia, determinazione e lucidità chiede verità e giustizia”.
  • L’Avvocato Giovanna Sica, del Direttivo di Nova Juris, evidenzia che: “questo convegno è  anche un’utile occasione per affrontare l’annosa questione del rapporto tra processi e media, in un’ottica di collaborazione e di responsabilizzazione tra professionisti dell’informazione e operatori del settore Giustizia, avvocati e magistrati”.

 

 Il convegno è gratuito e aperto a tutti. Tuttavia, è necessario prenotarsi inviando una mail con il proprio nominativo all’indirizzo di posta elettronica: novajuris.salerno@libero.it

 Agli Avvocati saranno riconosciuti quattro crediti formativi, di cui tre deontologici.

 I Giornalisti potranno prenotarsi, invece, a partire dal 18 ottobre, sulla piattaforma Sigef, per il conseguimento di sei crediti deontologici.

Per info e contatti

Ufficio Stampa: Salvatore Campitiello e Viridiana Myriam Salerno

Segreteria organizzativa: Avv. Raffaele Di Matteo, Avv. Angelo Landi, Avv. Mario Rinaldi, Daniela Riso

Comitato Scientifico: Avv. Mariagrazia Rosamilia, Avv. Maria Rosaria Aliberti, Avv. Nico Maria Manzi, Avv. Pasquale Ferrante, Avv. Michela Nicodemi, Avv. Rocco Fasciani, Avv. Lucia Torsiello, Dott.ssa Ornella Romano, Dott.ssa Tiziana Pesce

Resta aggiornato, segui l’evento su Facebook, clicca QUI

MediaVox Magazine - La Cultura da condividere. Rivista culturale on line, regolarmente registrata presso il Tribunale di Nocera Inferiore. Sito Web: www.mediavoxmagazine.it Pagina Fan-Facebook: https://www.facebook.com/mediavoxmagazine/