Ischia Film Festival, D’Alatri: “In tv Alessandro Gassmann ‘professore’ inedito”

Il regista ha raccontato il dietro le quinte della serie tv che andrà in onda sulla Rai in autunno nella serata inaugurale della manifestazione, che l’ha premiato con il Plinius Award

Vedrete un Gassman inedito. Incarna l’insegnante che tutti avremmo voluto avere: indeciso, disorganizzato, ma molto empatico”: Alessandro D’Alatri

Alessandro D’Alatri, intervistato da Antonio Capellupo durante il momento d’incontro con il pubblico, parla della nuova serie televisiva Rai “Un professore”, in programma in autunno, durante la serata d’apertura dell’Ischia Film Festival. Il regista ha ricevuto il Plinius Award per la serie “Il commissario Ricciardi” dalle mani di Maurizio Gemma, direttore della Film Commission Campania e Michelangelo Messina, direttore del festival.


Mi sono cimentato in un prodotto diverso dai precedenti, come ‘I Bastardi di Pizzofalcone’ e ‘Il commissario Ricciardi’. Questa è una commedia divertente, ma anche riflessiva. Nel cast anche Claudia Pandolfi, una attrice che stimo tanto. Abbiamo girato in classe quando tutti erano in dad e andremo in onda in autunno, quando si tornerà tra i banchi”, ha commentato D’Alatri, che poi ha tenuto a spegnere le polemiche sul suo mancato impiego nella seconda stagione della serie dai romanzi di Maurizio De Giovanni.

Mi dispiace non proseguire il cammino di Ricciardi – ha detto – Tengo ai personaggi, li ho realizzati io, come potrei non amarli? Potrei dire cosa stia pensando il commissario Ricciardi in questo preciso momento, ma sono caduti i presupposti tra me e la produzione per continuare a lavorare insieme. Auguro il meglio alla serie e ai suoi personaggi, a cui voglio bene, e spero di aver agevolato il percorso a chi verrà, anche se non so chi sarà. Comunque, finiscono i matrimoni, figuriamoci se non possono finire anche i rapporti di lavoro. Non c’è nulla di strano o di sorprendente”. Al termine dell’incontro è stato proiettato il suo “Oplontis“, corto d’autore girato durante il lockdown negli omonimi scavi.

Fotografie di CARLO PANE
Visita il sito http://www.proaudiosrl.com
/

Viridiana Myriam Salerno, laureata in Giurisprudenza presso l'Università "Federico II" di Napoli, è Giornalista Professionista (iscritta all'Ordine nazionale dei giornalisti dal 2009). E' diventata Avvocato nel 2013. E’ Direttore Responsabile della Rivista culturale nazionale “MediaVox Magazine” dal 2015. I suoi scritti sono pubblicati in numerosi libri, editi da importanti Case editrici. Ha curato l'editing di molti volumi. Ha realizzato copertine e graphic-novel. È esperta di comunicazione e linguaggi multimediali. Si occupa del coordinamento di Uffici-Stampa e dell’organizzazione di eventi culturali (ad esempio, è nello Staff organizzativo del Festival internazionale di Cinema “Italian Movie Award” dalla prima Edizione). E’ accreditata a rilevanti eventi nazionali ed internazionali, come il Festival di Sanremo, il Taormina Film Fest e l'Ischia Film Festival (entrando nello Staff Stampa di quest'ultimo nel 2016). Dal 2021, è nello staff organizzativo del Premio Penisola Sorrentina. Dal 2022, collabora con il Consorzio Gruppo Eventi che, tra le tante attività, ha inventato e realizza "Casa Sanremo" e cura la produzione esecutiva de "I Nastri d'Argento". È segretaria dell'Assostampa Campania Valle del Sarno.