
SABATO 07 MAGGIO 2016 ORE 09:00
RENZULLO CENTRO DI RIABILITAZIONE LARS – VIA BEVERATURO, SARNO (SA)
IV EDIZIONE PREMIO INTERNAZIONALE “FIDES ET SCIENTIA – VINCENZO DE COLIBUS”
Dopo gli splendidi successi delle prime tre Edizione che hanno visto le prestigiose Premiazioni del Prof. Bruno Dallapiccola, genetista di fama internazionale, del Prof. Antonino Zichichi, scienziato di fama mondiale e del Prof. Alessandro De Franciscis, responsabile del Bureau Medical di Lourdes, il Consiglio direttivo e i Soci tutti della Sezione diocesana Nocera Inferiore – Sarno dell’AMCI (“Associazione Medici cattolici italiani”), presieduta dal Dott. Mario Ascolese, hanno ritenuto opportuno riproporre alla Città di Sarno (SA), per il quarto anno consecutivo, l’assegnazione di un Premio internazionale che commemorasse la figura di un illustre concittadino, il Dott. Vincenzo De Colibus. Egli, nel corso della sua vita, si è sempre speso, fino alla sua morte, nell’impegno sociale come uomo libero e coraggioso, spinto come pensatore laico e credente verso il pubblico senza mai avere ambizioni di potere o di cariche. La serietà dello studio, l’apertura al sociale e al bene comune, la fede e lo spirito di carità verso i bisognosi e i sofferenti e infine la fermezza talvolta cruda e il coraggio di manifestare sinceramente le proprie convinzioni lo hanno reso modello e guida delle generazioni future.
Partendo da tali considerazioni, è stata sempre chiara la volontà, anche della Famiglia De Colibus, di premiare un eminente personaggio del mondo scientifico che riuscisse, con la sua ars oratoria ed attraverso il suo grande sapere, a coinvolgere tutti, dai mass-media agli studenti del Territorio, in un dibattito interessantissimo e costruttivo; l’attenzione si è focalizzata, per l’Edizione 2016, sul Prof.Giulio Fanti: egli, illustre Docente di Misure Meccaniche e Termiche presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Parma, terrà un’imperdibile Lectio magistralis, dal titolo “La Sindone tra Scienza e Fede”.
Per tutta la durata della Manifestazione e nel pomeriggio del sabato, sarà esposta al pubblico, nel Centro LARS, una copia anastatica della Sindone a grandezza naturale.
Il Premio ha il Patrocinio, ed il completo appoggio, dell’Amministrazione comunale tutta della Città di Sarno, guidata dal Sindaco Dott. Giuseppe Canfora.
Sarà premiato, inoltre, premiato un giovane Sacerdote e Ricercatore, il Dott. Makoutabra Wenyatiga, con una borsa di studi offerta dal Consiglio direttivo della Sezione AMCI “V. De Colibus” e dal Direttore del Centro Analisi “SynLab – Mater Dei” di Pagani. Il Dott. Makoutabra Wenyatiga si è specializzato con lode in “Teologia dogmatica – Indirizzo cristologico” con la valente Tesi dal titolo “Il Cristo nero di James Cone”.
Il Presidente Dott. Mario Ascolese ha affermato: “Devo necessariamente ringraziare quanti stanno fattivamente collaborando all’organizzazione dell’Evento: l’Assessore alla Cultura e all’istruzione, Prof. Vincenzo Salerno; l’Ass. allo Spettacolo e alle A.A.P.P., Avv. Dea Squillante; la Responsabile dell’Ufficio “Servizi alla persona”, Dott.ssa Maria Teresa Dato; Tonino Robustelli del Comune di Sarno, la Pro Loco Sarno del Presidente M.llo Aniello Annunziata e, ovviamente, tutta la Famiglia del Dott. De Colibus. Un ringraziamento particolare, infine, al Dott. Nello Renzullo e a tutto il Suo Staff per averci offerto, con eccezionale e cordiale professionalità, la splendida ed efficientissima struttura del Renzullo Centro di riabilitazione LARS. Vi invito a non mancare, sabato 7 maggio, all’appuntamento con il Premio che, di anno in anno, è atteso da tutti come momento di incontro, di dialogo e di crescita.”