
Con il suo ultimo EP “Live Set- Groove Factory” Deborah Iurato ha scelto di ripartire dal passato dando una nuova vita ad alcune delle canzoni più carismatiche della musica soul e R&B. Deborah con la sua incontenibile carica d’energia, ha saputo rivestire questi gioiellini musicali con la sua sensibilità personalizzando ogni brano a tal punto da sembrare che fosse stato scritto proprio per lei. Ottima prova per la giovane artista che ci ha regalato un EP musicalmente trascinante.
L’INTERVISTA

Ciao Deborah, parlaci del tuo nuovo progetto musicale “Live Set – Groove Factory”… L’idea del “Live Set” è nata dal desiderio di reinterpretare i pezzi che hanno segnato il mio percorso. Sono cresciuta con la musica soul e R&B, generi che hanno sempre fatto parte di me sin da piccola. Avevo questa voglia di ritornare a quei ricordi. Sono stati due anni complicati per tutti noi, ma, credo proprio che la gente abbia voglia di tornare alla normalità, divertendosi in maniera spensierata.
In questo lavoro interpreti le più belle canzoni Soul e R&B di icone interazionali come Whitney Houston, Aretha Franlin, Tina Turner, Annie Lennox, Etta James. Come è avvenuta la scelta di queste canzoni? La Houston, la Turner, la Franklin sono state da sempre la mia più grande ispirazione… e, nella mia playlist non possono mancare! Ho messo me stessa in questo progetto e ho cercato la chiave giusta che potesse rappresentare al meglio quella che sono oggi.
10 tuoi fan hanno avuto il privilegio di assistere alla registrazione di “LIVE SET- GROOVE FACTORY”. Come è nata l’idea di dar vita a questa esperienza? La voglia di condividere quel momento con le persone che mi hanno da sempre sostenuta era tantissima!! Così ho creato un contest dove venivano sorteggiati 10 di loro e hanno così potuto assistere alla registrazione del “Live Set”. Dopo due anni di pandemia la gioia e l’emozione più grande è stata quella di averli visti e potuto abbracciare!
Qual è il segreto che ti lega in maniera così empatica ai tuoi fan? La complicità, la voglia di stare insieme e di condividere la musica!
Tu hai esordito nel 2014 nel talent show “Amici” di Maria De Filippi, vincendo la tredicesima edizione. Che cosa ti porti dietro di quell’esperienza? Non dimenticherò mai quel periodo, le tante emozioni vissute all’interno del programma. Se potessi tornare indietro, di certo, ripeterei ogni cosa! È stata un’esperienza incredibile, mi ha fatto crescere e diventare la donna che sono oggi.
Oggi c’è tanta polemica sulla validità dei talent show. Invece, tu pensi che possano servire a una ragazza/a un ragazzo per farsi apprezzare da grande pubblico? Assolutamente sì! È un’esperienza che ti forma e ti fa crescere… Seguire i propri sogni e realizzare gli obbiettivi sicuramente ti rende più forte e consapevole.
Che cosa vuoi trasmettere con le tue canzoni? Ho sempre cercato di raccontare me stessa attraverso le mie canzoni. Raccontare tutto quello che vivo, le mie emozioni, le mie paure, la voglia di star bene, la mia quotidianità… A volte fatico molto a parole non riesco ad esprimere quello che provo ma, attraverso la musica, per me tutto è più semplice.
Tutti abbiamo pagato un tributo molto grande a questa pandemia che ha sconvolto le nostre vite e ciò è vero soprattutto per i giovani. Qual è il tuo messaggio a questi ragazzi? Di certo abbiamo subito tutti un cambiamento, un approccio diverso agli altri, a quelli che sono i rapporti umani. Un affrontare la vita in maniera differente. Non vedere la mia famiglia e le persone per me più care, mi ha fatta sentire diversa. Questo periodo mi è servito… Dire un “Ti voglio bene” e godersi ogni istante non ti fa perdere le cose che ami di più. Non dobbiamo essere superficiali perché poi tornare indietro non è più possibile!
Chi è Deborah Iurato oltre la musica? Amo il mio lavoro, la possibilità di godermi ogni singolo istante. Sono felice, sorridente ed amo vivere ogni cosa sorridendo!

Biografia/Deborah Iurato ha esordito nel 2014 nel talent show Amici di Maria De Filippi, vincendo la tredicesima edizione. Nello stesso periodo ha debuttato con il suo primo EP, intitolato anch’esso Deborah Iurato e che ha raggiunto la seconda posizione della classifica italiana degli album, oltre ad essere stato certificato disco di platino dalla FIMI per le oltre 50.000 copie vendute. Questa pubblicazione è stata accompagnata dal singolo Danzeremo a luci spente, uscito in radio il 2 maggio 2014 e che ha ottenuto la certificazione disco d’oro dalla FIMI per aver venduto oltre 25.000 copie, dal singolo Anche se fuori è inverno, scritto da Fiorella Mannoia e che ha ottenuto un buon successo in Italia, raggiungendo la vetta della classifica dei singoli italiana e venendo certificato anch’esso disco d’oro dalla FIMI, una candidatura da parte di RTL 102.5 come brano dell’estate 2014 al Summer Festival, e da Piccole cose, estratto in radio il 25 luglio. Nel 2014 la cantante ha pubblicato il singolo L’amore vero, che ha anticipato il suo album di debutto Libere, prodotto da Mario Lavezzi e che ha raggiunto l’undicesima posizione nella classifica italiana degli album. Nel 2016 è in gara alla 66° edizione del Festival di Sanremo, con il brano “Via da qui”, cantato in coppia con Giovanni Caccamo: la canzone si classifica terza, dietro quella di Francesca Michielin e quella degli Stadio. In contemporanea, pubblica l’album SONO ANCORA IO. Il 7 Giugno 2019 pubblica il singolo Stammi Bene (On My Mind) feat SoulSystem. Nel 2020 pubblica i singoli “Supereroi”, “Ma cosa vuoi?”, “Voglia di Gridare” per l’etichetta Ora Label.