
A dare vita al grande evento, sarà l’Open Dream, ossia l’ex storico spazio Ex Pagnossin nella città di Treviso che unirà il clubbing a un cenone raffinatissimo con una sorpresa all’alba. In più, una parte del ricavato andrà in beneficenza!
Il tutto sarà incentrato intorno agli iconici e gli irripetibili anni ’90.
Sul palco sarà presente proprio lui: il mitico Super Mario, accompagnato da scenografie ed effetti speciali davvero sorprendenti!
Per i nostalgici sarà di sicuro un’emozione unica e favolosa, in ricordo di un periodo clou della musica e non solo…
Si ballerà intensamente con “90 Wonderland”, il format d’eccellenza per gli amanti del primo Jovanotti e degli intramontabili Nirvana!
Musica e spettacolo saranno le parole chiave dell’evento, per una festa piena di animazione, con personaggi iconici, dj, ballerini e gadgets.
Alla consolle non mancheranno di certo tutte le Hits, sia pop che rock per un pubblico che non aspetta altro che rivivere momenti magici attraverso le parole delle canzoni che hanno fatto e faranno ancora sognare intere generazioni.
Ci saranno addirittura aree di babysitteraggio ad intrattenere i più piccoli e per loro sarà operativo il “Villaggio dei Sogni” per rendere indimenticabile questa serata anche per loro.
Saranno presenti anche aree dedicate al calcio, calciobalilla e basket!
Lo spazio sarà gestito dalla Sogni Onlus di Treviso, che si impegna a realizzare i sogni dei bambini affetti da patologie oncologiche, grazie all’incessante lavoro dei volontari coordinati dal presidente Rudi Zanatta.
L’evento sarà realizzato da una società ad hoc, composta da intenditori e storici professionisti del settore legati all’enogastronomia.
A curare l’impianto artistico della serata sarà Futura Eventi mentre il TV Burger di Treviso e il Ca’ De Luna di Montebelluna provvederanno al cenone che inizierà alle 20:30.
Il programma della serata proseguirà con il brindisi a mezzanotte e le porte di Open Dream saranno poi spalancate a tutti coloro che amano ballare.
Andrea Vidotti, il portavoce degli organizzatori, ha un obiettivo ben preciso: ridare vita all’archeologia industriale dell’area Ex Pagnossin con i grandi eventi live.
C’è davvero voglia di ripartire dopo due anni di stop con un Capodanno da urlo che mira a far sorridere e divertire tutti, davvero tutti… Con la concreta speranza di iniziare il 2023 non solo col botto, bensì con più emozioni belle da inserire nel proprio album dei ricordi.
