
Un cuore per la mamma! Cuore grandi e piccoli, torta o biscotti … scegliete voi cosa realizzare!
INGREDIENTI
Per la pasta frolla:
125 g di burro
90 g zucchero
2 tuorli medio/grandi
200 g farina “00”
scorza di limone
un pizzico di sale
Per la cream tart:
500 ml di panna fresca (non zuccherata)
450 g mascarpone
90 g di zucchero a velo
PER DECORARE:
Fragole e frutti di bosco
6 fiori
CHE COSA VI OCCORRE:
Tagliapasta a forma di cuore o, in alternativa,
carta e forbici per creare a mano la vostra sagoma.
PROCEDIMENTO
Togliere il burro dal frigorifero 5 minuti prima di preparare la frolla, pesarlo, tagliarlo a cubetti e unirlo allo zucchero, alla scorza di limone grattugiata e al pizzico di sale.
Impastare in planetaria con la foglia o il gancio, oppure a mano su una spianatoia o una ciotola, fino ad omogeneizzare il tutto senza far perdere la consistenza al burro. Aggiungere i tuorli.
Continuare a mischiare fino a incorporarli. Infine aggiungere al composto la farina.
Impastare fino a che la farina verrà assorbita completamente nell’impasto, ottenendo la classica consistenza della frolla.
Togliere la frolla dalla planetaria, o dalla ciotola in cui l’avete impastata, lavorarla per pochi secondi fino a formare un panetto rettangolare e non troppo spesso, così la pasta sì raffredderà più velocemente se abbiamo necessità di utilizzarla già dopo qualche ora.
Avvolgere il panetto di frolla nella pellicola trasparente e mettere in frigorifero.
Trascorso il tempo di riposo, stendere la pasta dello spessore di circa 5-6 mm, iniziare a intagliare due sagome a forma di cuore, disporle su una per teglia e cuocere una alla volta in forno statico a 175°/180° per circa 10-12 minuti.
Versare tutti gli ingredienti della crema in planetaria con la frusta, oppure in una ciotola mescolando con le fruste elettriche, e montare fino ad ottenere un composto denso e spumoso. Una volta che la crema sarà addensata non montare eccessivamente, altrimenti risulterà troppo densa e non resteranno dei bei ciuffetti lisci e vellutati. Se si monta eccessivamente la crema c’è anche il rischio che “si strappi o impazzisca.”
Posizionare i cuori direttamente sul piatto da portata.
Versare la crema in una sach a poche con bocchetta liscia e coprire la superficie dei numeri di frolla con tanti piccoli ciuffetti ordinati, uno vicino all’altro.
Posizionare il secondo strato di frolla sopra i ciuffetti di crema. Continuare a coprire anche tutta la superficie del secondo strato di frolla con altri ciuffetti di crema.
Decorare la torta a piacere con quello che si preferisce. In questo caso decorare con boccioli di fiori, spicchi di fragole. Lasciare riposare la torta per almeno 2 ore in frigo prima di servire.