
Nel suggestivo Palazzo Venezia, palazzo storico e ricco di fascino, situato nel cuore antico di Napoli, in via Benedetto Croce 19, sabato 18 giugno 2022, ore 21, avrà luogo la rappresentazione teatrale “Se ascoltato, il Cuore cura sempre”
L’opera tratta dal libro “Non avrai bisogno di chiedere” dello scrittore Michele CIOFFI vincitore del Premio Internazionale Vincenzo Crocitti come scrittore emergente dell’anno 2021 e menzione speciale al Festival di Sanremo in Casa Sanremo writers, che per l’occasione ne ha curato completamente i testi.
La regia dello spettacolo è affidata all’attore e regista teatrale Mino SFERRA che grazie al suo sapiente lavoro, ha saputo creare un’alchimia perfetta tra poesia, musica, danza e pittura estemporanea. Il Regista è anche voce narrante nello spettacolo insieme allo stesso autore Michele CIOFFI come voce della coscienza.
Alla coinvolgente ed inimitabile voce di Maria Ausilia D’ANTONA, accompagnata dalla emozionante musica dei musicisti degli ARCHETIPO ENSEMBLE, è assegnata la parte musicale dello spettacolo mentre le coreografie e le interpretazioni soliste di danza saranno curate da Simona RETROSI che ha saputo dare corpo alla profondità del libro dello scrittore, con la partecipazione della bravissima danzatrice Carmela DI TORO e del corpo di ballo formato da quattro giovani danzatrici: Valeria SANITA’, Giulia DE SANTIS, Asia BERGO e Diana DE BEI.
Nello spettacolo anche un autentico fuoriclasse italiano della chitarra come Gianluca RANDO nel pieno del suo tour.
La necessità di portare a teatro il mio libro – ha affermato Michele Cioffi – è nata e maturata durante le esperienze acquisite in questi 12 mesi che stanno trascorrendo. Fin da subito, è stato forte in me il concetto che una presentazione del libro non dovesse essere fine a sé stessa, ma abbracciare la musica in primis, e poi anche la danza. Per questo i numerosi eventi che ho creato in questo anno, hanno sempre avuto qualcosa da raccontare in più in termini di emozioni. Sono convinto che la comunicazione sia alla base dell’esistenza, ho scoperto nei miei eventi di poter sostenere il palco con discreta disinvoltura dimostrando sempre a me stesso un’empatia naturale con il pubblico.
Per assistere allo spettacolo a Napoli, contattare
