“CAPA E MURO” E’ L’ACCATTIVANTE SINGOLO DELLA BAND TERRASONORA

Recensione | TERRASONORA: la tradizione folk pura con un tocco di elettronica.


Capo e muro” conferma il valore della bandTerrasonora” che nel loro ultimo singolo mescola i suoni moderni ai ritmi mediterranei, le atmosfere dei nostri tempi alla tradizione musicale della propria terra ritagliandosi così uno spazio sempre maggiore nel panorama della musica campana. Il risultato di questa operazione è quello di aver saputo creare un sound originale e riconoscibile che arriva dritto al cuore.
Capo e muro” descrive il malessere di un ragazzo davanti all’impossibilità a comunicare il suo amore alla ragazza che gli fa battere il cuore. La distanza tra i due è profonda. Ed è proprio questo il messaggio che si nasconde tra le parole del brano: a volte, tra le persone esistono distanze incolmabili.
La freschezza melodica e le avvolgenti capacità vocali fanno di questo nuovo progetto musicale della band “Terrasonora”, un singolo interessante e ben strutturato che rimane in mente immediatamente. E fin dal primo ascolto il coinvolgimento emozionale è molto forte.

Nel nostro nuovo album – affermano i Terrasonora – raccontiamo un po’ i diversi problemi che attanagliano la società a noi vicina, e in questo brano é evidente il rimando all’importanza della comunicazione nella sua forma più generale.
Perché se non puoi parlare,
non ti resta che fare capa e muro.” 

Guarda la cartolina digitale, clicca QUI


Condividi questo articolo...Print this page
Print
Email this to someone
email
Share on Facebook
Facebook
0Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Pin on Pinterest
Pinterest
0

Laureata in Scienze politiche presso l’Università Orientale di Napoli, ha pubblicato due raccolte liriche ottenendo vari riconoscimenti dalla critica. Tra le sue pubblicazioni, i libri per ragazzi “Scricchiolino” (che in modo frizzante ma profondo, narra le difficoltà di crescere di un ragazzino) e “Colpire al cuore” (uno spaccato del mondo adolescenziale d’oggi, presentato nel 2013 al Salone Internazionale del Libro di Torino). E’ addetto stampa per l’Italia del “Festival della Poesia Europea di Francoforte sul Meno”. Nel 2016, ha pubblicato L’ombra della luna nuova A’ storia du rre e’ Castiellammare: una finestra sulla vita di provincia e sull’Italia fascista dei primi del Novecento. Il testo è stato presentato a “Casa Menotti” nell’ambito del Festival dei Due Mondi di Spoleto. Ha pubblicato "Noi siamo un passo avanti".