
È prevista il prossimo 7 settembre l’inaugurazione della diciassettesima edizione di MiTo Settembre Musica, Festival Internazionale che si articola in un insieme di concerti che unisce le città di Milano e Torino.
Il primo concerto si terrà alla Scala con la presenza dell’Orchestra del Teatro Regio; la chiusura della manifestazione sarà, invece, il 22 settembre all’Auditorium del Lingotto con la Filarmonica della Scala.
Interpreti autorevoli, nazionali ed internazionali, si esibiranno presentando un programma incentrato sul variegato mondo della musica classica.
Il tema dell’edizione 2023 è “Città”.
I costi di un biglietto per assistere agli spettacoli sono alla portata di tutti: si parte da un minimo di 5 a un massimo di 30 euro, con agevolazioni rilevanti a Torino per i nati dal 2009 in poi (biglietti fissati al prezzo simbolico di un euro per concerto).
MITO SettembreMusica è un progetto delle Città di Milano e Torino, con il contributo del Ministero della Cultura, realizzato dalla Fondazione I Pomeriggi Musicali e dalla Fondazione per la CulturaTorino, con il sostegno di Intesa Sanpaolo, partner sin dalla prima edizione, e della Fondazione Compagnia di San Paolo, degli sponsor Iren, Pirelli, Fondazione Fiera Milano e con il contributo di Fondazione CRT.
La Rai è Media Partner del festival con Rai Cultura e Rai5, che si occuperanno della realizzazione di un documentario, e con Rai Radio3, che trasmetterà i concerti in diretta o in differita.
Per i programmi completi dei concerti a Milano e Torino, clicca QUI e QUI