
“La Notte dei Serpenti” è la prima edizione musicale e culturale abruzzese del progetto ideato e diretto dal maestro Enrico Melozzi che vede in scena sabato 29 luglio, allo Stadio del Mare di Pescara, artisti del calibro di Gianluca Grignani e Giusy Ferreri, accompagnati da altri eccellenti Musicisti abruzzesi.
L’iniziativa, promossa e finanziata dalla Regione Abruzzo e organizzata in collaborazione con il Comune di Pescara, dà vita a un grande evento tra cultura e folklore attraverso mitologia e modernità.
Enrico Melozzi spiega che, allo stesso modo di come gli schiavi hanno dato origine al blues nei campi di cotone americani, così i canti popolari abruzzesi hanno trovato origine nelle campagne dove i lavoratori cantavano per esorcizzare la paura di morire per le condizioni estreme. Con “La Notte dei Serpenti”, Melozzi ha voluto portare alla luce il patrimonio culturale abruzzese, per trasmettere la bellezza e la poesia del dialetto locale, attraverso i canti popolari, ma non solo.
Due delle più grandi voci italiane, apprezzate in Italia e in tutto il mondo, come quelle di Gianluca Grignani e Giusy Ferreri, andranno in scena con i loro classici di successo, attraverso una rivisitazione abruzzese che darà un’impronta mistica di bellezza.
Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, auspica che questo sia un evento che potrà ripetersi di consueto ogni anno, attirando un pubblico sempre più vasto e giovane. Già i numeri per quest’anno sembrano essere molto più che positivi, grazie a un tocco nuovo ma allo stesso tempo tradizionale. In fondo si sa… Non si può raggiungere il futuro se si dimentica il passato.

Carmine Pelosi ha seguito per MediaVox Magazine la Conferenza stampa