Torneo di beach volley del CSI metelliano

Prenderà il via lunedì 28 agosto e fino a domenica 3 settembre la XXV edizione del Torneo di beach volley del CSI metelliano a cui prenderanno parte circa duecento atleti provenienti dalla Campania e dalle regioni del centro-sud.La presentazione del torneo si è svolta sabato mattina al complesso monumentale alla presenza del sindaco e di diversi altri rappresentanti del Comune di Cava che patrocina l’iniziativa insieme con la regione Campania e la BBC che mette a disposizione un voucher premiativo. L’appuntamento imperdibile per la città di Cava de’Tirreni ,torna dopo lo stop forzoso della pandemia e trasformerà la città in un vero e proprio villaggio dello sport dalle 15:30 alla mezzanotte. Ci sarà anche una ricca animazione per bambini a cura di quattro associazioni del territorio che si alterneranno nel parcheggio di T. Cuomo trasformato in un Beach Park aperto a tutti. Grande entusiasmo nelle parole dello storico patron Pasquale Scarlino,storico dirigente del CSI locale e regionale e del figlio Giovanni che si son detti veramente soddisfatti di aver organizzato con lo stesso entusiasmo di sempre un evento del genere, certi che in nome dello sport si abbattono confini e barriere e si possono costruire momenti di aggregazione veramente significativi. I parte da Cava de’ Tirreni, per tentare di allontanare i venti di guerra con lo spirito sportivo che sottende ogni competizione che al di là del risultato val sempre la pena partecipare!!!

Docente di materie letterarie alla secondaria di primo grado. A seguito di concorso ordinario ha conseguito abilitazione all'insegnamento per materie letterarie alla secondaria di primo e di secondo grado. Diversi master all'attivo di management, disturbi specifici dell'apprendimento, nuove tecnologie applicate alla didattica, una specializzazione sul sostegno. Ho svolto compiti di coordinamento in progetti contro il bullismo e il cyberbullismo e a favore legalità. Ha curato progetti di comunicazione legati al mondo scolastico, ricoprendo all'interno dello stesso importanti ruoli. Ha conseguito certificazioni B2 francese e C1 inglese, oltre al Cedils didattica per gli stranieri alla Ca Foscari di Venezia. Diverse le sue pubblicazioni: "Edufibes" con Gomez Paloma di Unisa, "Discipline letterarie" con Antonello Giannelli, "Mi voglio bene", "Il gioco dell'oca", "Commento ai commi della legge 107" e diversi libri di storia locale. È pedagogista iscritta all'albo Uniped.Campania