L’Edizione 2023 | L’importanza della buona informazione e l’evoluzione dei mezzi di comunicazione
Si è rinnovato il 21 ottobre 2023, presso il maestoso Auditorium Sant’Alfonso Maria De’ Liguori di Pagani (SA), l’appuntamento attesissimo con il Premio giornalistico nazionale MIMMO CASTELLANO.
Giunto alla sua XII Edizione, il Premio è organizzato dall’Assostampa Campania Valle del Sarno; fortemente voluto dall’applauditissimo Presidente Assostampa e Consigliere regionale OdG Salvatore Campitiello; patrocinato dall’Ordine regionale della Campania e dall’Ordine nazionale dei Giornalisti.
Presenti i vertici del Consiglio dell’Ordine: il Presidente Ottavio Lucarelli, il Vicepresidente Mimmo Falco e il Consigliere nazionale Alessandro Sansoni si sono distinti per interventi pregnanti, carichi di emozione, dedizione e impegno.
E’ intervenuto anche il Procuratore Emerito Gianfranco Izzo.
Un Premio prestigioso, il premio dedicato all’indimenticato Mimmo Castellano. Un Premio che aggrega ed unisce, che è la sintesi perfetta del talento e della passione, della dedizione e della correttezza; che è dialogo e crescita. Che è, anche, Famiglia – ha così esordito Viridiana Myriam Salerno, Segretaria dell’Assostampa, che si è alternata alla conduzione della serata con le colleghe Daniela Apuzza, che ha premiato le Testate dell’Agro esistenti da almeno 40 anni, e Susy Pepe che ha ricordato i Giornalisti scomparsi. Ad aprire l’evento, le avvolgenti note del violino di Marzia De Nardo.
Il 2023 è un anno particolare perché ricorrono anniversari importanti per i Giornalisti: 95 anni dall’istituzione dell’Albo dei Giornalisti (anno 1928); 75 anni dell’istituzione della Legge sulla Stampa (anno 1948); 60 anni dalla legge istitutiva dell’Ordine dei Giornalisti (anno 1963).
Altrettanto importante l’Edizione 2023 del Premio per l’alto livello delle figure premiate e per le nodali tematiche toccate: l’importanza dell’Informazione di prossimità, il difficile momento vissuto dalle Testate locali, il ruolo cruciale degli Uffici Stampa, la differenza tra Comunicazione ed Informazione; il rapporto tra Giornalismo e Letterature e il grande lavoro di avvicinamento dei Giovani alla Lettura.
I saluti istituzionali sono stati portati dal Sindaco di Pagani, Avv. Raffaele Maria De Prisco; dall’Ass. provinciale Ing. Gerardo Palladino e dall’On. Luca Cascone, in qualità di Assessore regionale Commissione Trasporti.
Tra i premiandi: illustri Autorità, il Direttivo e i Soci dell’Assostampa Campania Valle del Sarno, membri del Consiglio regionale dei Giornalisti.
Un momento non di tristezza ma di profondo orgoglio quello del ricordo dei Giornalisti scomparsi: Armando De Rosa, Gennaro Guida e Pietro Sessa. Presenti i familiari, accolti dall’affetto sincero di una folta platea molto qualificata.
Grandi applausi per le Testate giornalistiche che hanno compiuto 40 anni di attività: Angri ’80, Sannio Sport, Radio Bussola e Telenuova. Ad aver compiuto, invece 45 anni: Realtà Sannita, Gazzettino Vesuviano, Fiorisce un Cenacolo e Il Risorgimento Nocerino.
Illustri i PREMIATI della XII Edizione.
Per la Sezione Fotoreporter, Giuseppe DE GIROLAMO: ha parlato dell’attualissima connessione tra Giornalismo e Fotografia. Per la Sezione Grandi Eventi Istituzionali, Enrico PASSARO: ha affermato che il segreto del “successo” risiede nella passione costante e nel rigoroso impegno con cui si portano avanti compiti e cariche rilevanti nel campo del Giornalismo.
Per la Sezione Uffici Stampa, Antonio D’ERRICO: ha sottolineato il ruolo nodale oggi degli Uffici Stampa, soprattutto nelle Pubbliche Amministrazioni.
Per la Sezione speciale Cultura napoletana, Amedeo COLELLA: ha deliziato il pubblico con un bellissimo monologo sulla lingua napoletana, leggero e profondo al tempo stesso, con costanti riferimenti alla lingua latina e a quella greca.
Per la Sezione TGRai Campania, Oreste LO POMO: l’attuale Capo della Redazione giornalistica della TGR RAI3 ha tenuto un interessante discorso sull’Informazione di prossimità e sull’opportunità di valorizzare tutto il Territorio regionale, in un’ottica nazionale e globale anche alla luce dell’evoluzione delle nuove tecnologie e del Giornalismo Web.
Per la Sezione Scrittori e Giornalisti, Maurizio DE GIOVANNI il suo è stato un intervento emozionale ed emozionante, diretto soprattutto ai colleghi giovani perché ha affermato che “la parola scritta è un passaporto per l’immaginazione. Tanti ragazzi non leggono, non immaginano. Se non immaginano, non inventano e il mondo rimane uguale.”
In conclusione di serata, un omaggio floreale sul palco a 16 donne che hanno contribuito al successo dell’iniziativa.
Guarda la photogallery con gli scatti di Ciro Paolillo, Luciano Squitieri, Resportage, Paolo Novi, Antonello Venditti, Daniela Apuzza e Brigitte Esposito
Laureata in Giornalismo e Cultura editoriale all' Università di Parma nel 2018. Ha collaborato con italianradio.eu come articolista e conduttrice radiofonica di Radio Pizza Olanda, il canale di informazione per gli italiani residenti nei Paesi Bassi. Dopo una breve esperienza formativa negli studi di Radio ART si è trasferita in Svizzera e attualmente vive a Montreux. Appassionata di musica, moda, cinema e tecnologia.
Questo sito fa uso di cookies per migliorare la vostra esperienza. Proseguendo nell'utilizzo, accettate le nostre condizioni di servizio.AccettoUlteriori Informazioni
Informativa su Privacy ed impiego dei Cookies
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.