
Cava dei Tirreni (SA) | La società Unlimited Sport, nasce nella primavera del 2022.
Nel nome la sua mission letteralmente UNLIMITED vuol dire ILLIMITATI a segnalare che non esistono limiti. E se esistono bisogna immediatamente oltrepassarli, combatterli e abbatterli. I limiti di qualunque tipo possono essere superati, bisogna volerlo. Il limite, se da un lato ferma ,pregiudica qualsiasi sogno, speranza o soddisfazione di un desiderio ed ha un’accezione riduttiva, quasi preclusiva della bellezza dell’infinito.
I limiti sono tante volte nella nostra mente e davvero basta un piccolo passo dopo l’altro per iniziare a credere che ogni limite, è in fondo un’illusione. Al limite di contro, si può anche dare un’accezione positiva come un’opportunità che ognuno offre a se stessi e agli altri. Questo progetto sportivo inizialmente parte dal campo all’aperto del Forum dei giovani grazie alla collaborazione della società Accademia, del coach Enzo Siani; inizia piano piano un processo d’integrazione con un’unica squadra di ragazzi normodotati e non. Ad ottobre 2022, ufficialmente l’attività si avvia alla palestra dell’IC Balzico e inizia a profilarsi una iniziale struttura societaria con Alfonso De Pisapia presidente. Nei mesi successivi, viene organizzata, alla palestra Mauro e Gino Avella, una bella manifestazione di promozione sportiva denominata ” Libertas…in festa “, col patrocinio del Comune di Cava de’Tirreni. L’attività parte e prosegue con un numero contenuto di aderenti che giorno dopo giorno vede nuovi simpatizzanti avvicinarsi a questa realtà. Nell’anno sportivo, appena iniziato, la società Edil System Plus fornisce le divise, in collaborazione con la IKS, azienda di produzione dell’attrezzatura. Il 22 settembre c’è stata la presentazione ufficiale al Forum dei giovani e successiva esibizione, il giorno 23, alla palestra Mauro e Gino Avella, durante il Torneo di Basket intitolato all’ex Presidente C.S.I. Gerardo Canora. Dal mese di ottobre sono ripresi gli allenamenti, alla palestra Balzico, il sabato dalle 12:00 alle 13. I corsi sono gratuiti e tenuti dai coach Enzo Siani, Ernesto Cucco ed Alfonso De Pisapia, in qualità di allenatore e dirigente responsabile. È attualmente in corso la procedura per la registrazione del marchio. A questo punto, trattandosi d’importante progetto sociale d’inclusione, si è proceduto al gemellaggio con i ragazzi della società Accademia e con la squadra Over 40, alla quale è stato dato il medesimo nome. Si spera, pertanto, in una sempre maggiore diffusione del progetto e di condivisione di questa bellissima realtà aggregativa sul territorio metelliano con sempre nuovi ragazzi per i quali non esistono barriere , né differenze di nessuna natura, ma che va nella direzione di una vera e propria inclusione che si nutre di tutta la passione per il basket e di un amore grande, incondizionato per il prossimo che valorizza e rende speciali tutti. E il messaggio che Alfonso De Pisapia è proprio questo: “Vorrei essere utile a questi ragazzi e alle loro famiglie e mettere a disposizione in maniera gratuita e disinteressata oltre 50 anni spesi per il basket, il life motive della mia vita (lavoro a parte!) che non ha conosciuto stagioni e grazie al quale intere generazioni di ragazzi sono cresciute e sono andate a canestro nelle professioni come nello sport!!!”