
Il 4 gennaio 2018, dalle 9.00 alle 18.00, si è svolta una grande campagna itinerante di sensibilizzazione sul tema della Salute
L’Asl Salerno al fianco degli utenti: è, questo, un importante e qualificante messaggio che le Istituzioni, generalmente avvertite come distanti dai cittadini, lanciano al grande pubblico sul tema, scottante e vitale, della Salute. L’occasione è stata data dalla seconda Edizione di un rilevante Evento: “AslinVita – È ora di Prevenzione”, che si è svolto a Sarno, in Piazza 5 maggio, il 4 gennaio 2018, dalle ore 9.00 alle ore 18.00. L’iniziativa, voluta dall’Asl Salerno, è stata organizzata dal Distretto Sanitario n. 62 Sarno/Pagani, il cui Direttore Responsabile, Dr. Antonio Russo, manager sorretto da un profondo senso della mission, è stato fortemente impegnato nella realizzazione di questa Campagna itinerante. Grazie ad essa è stato possibile discutere con i cittadini e invitarli a partecipare agli screening oncologici e a investire sulla propria salute e sulla propria qualità della vita. La linea dell’ASL Salerno è, infatti, quella di assicurare pari opportunità e risorse in un’ottica di benessere e di equità.
La “Piazza 5 maggio” si è così trasformata in una location di alto valore sociale, in quanto, grazie al Camper dell’Asl, deputato alla Comunicazione e alla Prevenzione, gli Operatori professionali del Distretto hanno incontrato i cittadini, per informarli sulle iniziative dell’Asl in relazione alla Prevenzione, distribuendo materiali e notizie utili a soddisfare i bisogni di salute in tutte le fasi della vita.
I temi principali della Campagna sono stati: la promozione della diagnosi precoce dei tumori del seno tramite la mammografia, della cervice uterina grazie al pap-test e del colon/retto mediante la ricerca del sangue occulto nelle feci; l’adesione alle vaccinazioni; la partecipazione attiva ai programmi rivolti ai giovani in merito all’educazione sanitaria e alla sensibilizzazione sul tema dei corretti stili di vita.
Il numeroso pubblico, grazie ad un’attenta e capillare opera di Comunicazione, ha partecipato in maniera convinta ed entusiasta all’Evento.
Alla ottima riuscita della Manifestazione ha contribuito un folto e qualificato gruppo di Operatori del Distretto Sanitario 62: il Dr. Antonio Russo, Direttore Responsabile, la Dott.ssa Maria Grazia Di Nardi, pediatra e Responsabile U.O.M.I.; la Dott.ssa Paola Paduano, ginecologa; la Dott.ssa Rita Greco, ostetrica; la Signora Serafina Barone, coordinatore infermieristico; la Signora Matilde Sirica, infermiere professionale; la Dott.ssa Antonietta Roscigno, Responsabile Assistenza Sanitaria di base; il Dr. Francesco Attianese, dirigente medico; la Dott.ssa Albina Tiano, sociologa; la Dott.ssa Raffaela Barbuto, sociologa; la Dott.ssa Michela Giordano, fisioterapista, e la Dott.ssa Giovanna Vergati, infermiere professionale. Presenti e molto attive le Associazioni di volontariato del Territorio“Protezione Civile”, “AVIS” e “Croce Rossa”, che il Distretto Sanitario ringrazia per la preziosa collaborazione.