MAURIZIO DE GIOVANNI TRA REPLICHE E NOVITA’

 I suoi personaggi attirano sempre. Nonostante siano in replica sulla Tv ammiraglia, la concorrenza, senza alcuna ombra di dubbio, viene sbaragliata. Difatti, domenica 10 giugno, è andato in onda il primo episodio de ‘I Bastardi di Pizzofalcone’. Fiction tratta dai romanzi, appunto, di Maurizio De Giovanni.

 Il ritorno in tv della prima serie non è solo un’operazione legata allo share del piccolo schermo (infatti, la prima puntata è stata seguita da oltre due milioni di telespettatori), ma una, seppur indiretta, promozione della nuova ed attesissima stagione che arriverà in autunno.

 Chissà quali colpi di scena hanno riservato ai telespettatori gli stessi sceneggiatori della fiction, insieme al “padre” della serie di romanzi? Ma al di là delle novità che ci potrebbero sicuramente essere, Maurizio De Giovanni ha il merito di non abbandonare i suoi personaggi.

 Le storie, di cui i medesimi sono protagonisti, sia nell’ambito professionale che personale, portano ad una mutazione del carattere o dei modi di essere, tipico della realtà di tutti i giorni. Un vero e proprio specchio della vita quotidiana.

 E’ risaputo, comunque, che lo scrittore partenopeo, oltre a ‘I Bastardi’, ha ideato un’altra saga letteraria: quella del Commissario Ricciardi, con 12 romanzi in 11 anni. Con l’ispettore Lojacono, invece, i romanzi sono 8 in cinque anni. Tempo di lavoro molto stretto, ma molto proficuo.

 Ultimamente, ed esattamente dal 10 aprile di quest’anno, dopo esser stato impegnato con le varie presentazioni dell’ultimo romanzo, ‘Souvenir per i Bastardi di Pizzofalcone, Maurizio De Giovanni, con la casa editrice Rizzoli questa volta, ha pubblicato un’altra storia.

 ‘Sara al tramonto’ è il titolo della nuova opera letteraria. Il nuovo personaggio è stato presentato come la ‘Riccardi in gonnella’. La trama ricalca un po’ tutte le altre storie di noir che si rispettano. Un’ex-poliziotta, di nome Sara appunto, in pensione dopo un pesante lutto, ritorna ad indagare su un caso apparentemente risolto. Una sorta di ‘Cold case’ all’italiana, richiamando il titolo della nota serie televisiva americana.

 Ci chiediamo: Maurizio De Giovanni ha iniziato una nuova saga poliziesca? Chissà. Nel frattempo le recensioni sono positive e non poteva essere altrimenti. Ma, come detto all’inizio, i suoi personaggi attirano sia se sono repliche sia se sono delle assolute novità.

Laureato in Giurisprudenza nel 2012. Da sempre appassionato di cinema e serie tv. Frequenta il corso di giornalismo cinematografico della Scuola di cinema ‘Immagina’ a Firenze, diretto dal giornalista Giovanni Bogani. Di recente ha pubblicato con la casa Editrice Print Art il suo primo romanzo ‘La Notte di Mustang’.