ISCHIA FILM FESTIVAL 2018: LOCATION NEGATA

Raccontare la sezione Location Negata non è semplice, per una ragione molto bella. Perché è un concetto in continua evoluzione, ogni anno arricchito da nuovi tasselli. Location Negata è un luogo che non c’è più, o non più raggiungibile, o che ancora non c’è, oppure che c’è anche se non dovrebbe esistere nel suo negare l’essenza stessa dell’essere umani.

Quest’anno i direttori artistici dell’Ischia Film Festival e i componenti del comitato di selezione si sono accorti che esistono altri luoghi spesso negati. Lo può essere il corpo, come raccontano Rosario Capozzolo in Peggie, Francesco Felli con Il profumo delle stelle, e Guglielmo Poggi in Certe Brutte Compagnie (teniamolo d’occhio il ragazzo, qui regista, ma anche magnifico interprete de Il tuttofare di fronte a un monumentale Sergio Castellitto). Lo può essere la dignità, quella tolta a Paola Clemente morta nei campi in Puglia nel 2015 e raccontata da Pippo Mezzapesa ne La giornata, o al popolo greco, che tanto ha sofferto e soffre a causa della crisi economica, come racconta il forte Chuckwalla. Spesso la patria è negata, come accade al rifugiato afghano di Magic Alps, contrapposto a un fantastico Giovanni Storti. E lo stesso discoro vale per i migranti di Revenir, la coppia di fidanzati di Paradiso. Diversità che può avere molte sfumature, come ben racconta Che fine ha fatto l’inciviltà? di Delio Colangelo. E poi l’infanzia, negata assurdamente in War Crime, un film davvero sconvolgente.

A decidere chi vincerà il concorso Location Negata di quest’anno, troviamo Vinicio Marchioni, attore di razza, quest’anno protagonista di Quanto basta e Il contagio. Toni D’Angelo, regista di Falchi, uno dei migliori film di genere degli ultimi anni. Tonino Zera, scenografo David di Donatello che proprio a Ischia ha passato quest’anno molte settimane in compagnia di Gabriele Muccino, sul set di A casa tutti bene.

ISCHIA FILM FESTIVAL – 30 GIUGNO / 7 LUGLIO 2018

Sezione IN CONCORSO – Location Negata

Certe Brutte Compagnie (Italia, 2017) di Guglielmo Poggi

Chuckwalla (Grecia, 2017) di Korinna Krauss La giornata (Italia, 2017) di Pippo Mezzapesa

Happy Today (Francia – Italia, 2017) di Giulio Tonincelli

Magic Alps (Italia, 2018) di Andrea Brusa e Marco Scotuzzi

Nachtschade (Olanda, 2018) di Shady El-Hamus

The ocean currents brought us in a lovely gift (Indonesia, 2018) di Richard Horner

Paradiso (Italia, 2017) di Niccolò Gentili e Ignacio Paurici Peggie (Italia, 2017) di Rosario Capozzolo

Il profumo delle stelle (Italia, 2017) di Francesco Felli

Revenir (to return) (Australia, 2018) di David Fedele e Kumut Imesh (anteprima italiana)

War crime (Nepal, 2017) di Gopal Shivakoti (anteprima italiana)

Che fine ha fatto l’inciviltà? (Italia, 2017) di Delio Colangelo

Foto di Carlo Pane

MediaVox Magazine - La Cultura da condividere. Rivista culturale on line, regolarmente registrata presso il Tribunale di Nocera Inferiore. Sito Web: www.mediavoxmagazine.it Pagina Fan-Facebook: https://www.facebook.com/mediavoxmagazine/