
Il caffe Toraldo di Salerno accoglie la rassegna Spazi d’Autore (direttore artistico Giuseppe Mascolo) e scopre momento dopo momento la sua vocazione di salotto artistico all’interno della Stazione Marittima.
Si parte il 27 Giugno con Vento del Sud con Fiorenza Calogero, accompagnata da Marcello Vitale (chitarra battente) e Vito Ranucci (sax soprano).
Voce mediterranea inconfondibile, che nella sua ventennale carriera tra l’altro è stata tra le colonne de La Gatta Cenerentola di Roberto De Simone e di “Passione “ di John Turturro, Fiorenza Calogero con “Vento del Sud” parla di tutto quello che il vento del Mediterraneo, grande fucina nella quale le culture sono nate fondendosi nell’accoglienza, può portare. Parla della fortuna di essere gente del viaggio e dello spostamento. Un omaggio che si dipana attraverso i ritmi mediterranei della musica tradizionale senza trascurare incursioni nei sound più moderni di Avitabile, Sepe, D’Angiò, Bennato, Faiello, De Simone.
La rassegna continua il 12 Luglio con Daniela Fiorentino e il suo Edith Piaf il 19 Luglio con Massimo Masiello con Charles Aznavour
Uno stile sobrio , ma al tempo stesso incantato accompagna la rassegna Sguardi D’autore– commenta il dott. Mascolo – Un piccolo capolavoro da me immaginato con amore che già crea fermenti per innamorati persi dell’arte. Sullo sfondo c’è il mare e così l’immaginazione si perde e ti cattura. Impera col suo fascino un’atmosfera sognante. Un diario di viaggio.
Insomma un percorso di vibrante originalità in compagnia di Caffe’Toraldo Salotto del mare.
Foto tratte dal web